La Madonna ha conosciuto la morte?
Prima Parte (1/3)
Gratitudine alla donna, gratitudine a Maria
Il mistero dell’assunzione di Maria al cielo
Attorno alla vicenda storica di Maria c’è un insieme di credenze, narrazioni, fatti e cose misteriosi che ben si addicono alla Madre del Signore, la creatura umana che più di ogni altra è in comunione col mistero di Cristo e avvolta dal mistero di Dio. È strano, per esempio, che nessuno degli Evangelisti si sia preoccupato di dirci quale sia stata la fine della vita terrena di Maria.
Per converso, appare prestissimo a livello popolare la voce che Maria sarebbe stata assunta in cielo, una cosa miracolosa e straordinariamente grandiosa, privilegio unico della Madonna, eppure conveniente alla Madre di Dio, una narrazione popolare nata dalla devozione a Maria, un mistero di salvezza che pure subito trovò credito tra i fedeli. Ma il concetto stesso di assunzione al cielo è misterioso e di difficile comprensione. Vedremo in questo articolo quali sono le difficoltà che presenta, ma anche la meraviglia del suo significato.
Continua a leggere:
https://padrecavalcoli.blogspot.com/p/la-madonna-ha-conosciuto-la-morte-prima.html
Che il corso della vita terrena di Maria abbia avuto un termine, ciò comunque fa pensare alla morte. Del resto, avrebbe mai potuto vivere per sempre quaggiù? Dunque Maria per volontà di Dio ha assunto sotto questo punto di vista le conseguenze del peccato, benchè immacolata. Ma resta misteriosa la causa dell’interruzione del corso della sua vita. Non può essere stato un termine causato dalla corruzione della natura, ma causato direttamente da Dio stesso.
Maria ha subìto qualcosa di simile alla morte, ma nel contempo qualcosa di più vicino alla vita.
Immagine da Internet: Maria Assunta, Tiziano, Venezia
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti che mancano del dovuto rispetto verso la Chiesa e le persone, saranno rimossi.