Da Papa Francesco a Papa Leone
Sviluppare e riassettare
Aumentare il bene fatto da Francesco
Papa Francesco è stato un Papa operosissimo fino agli ultimi anni ad età molto avanzata affrontando in carrozzella viaggi faticosi in terre lontanissime. Con la sua sollecitudine pastorale per i grandi temi della misericordia, della giustizia sociale, della solidarietà umana, della libertà religiosa, del riscatto dei poveri, ha conferito al Papato un prestigio unico in campo internazionale, tanto che tutti ad Occidente e ad Oriente hanno guardato a lui come garanzia della pace nel mondo.
Francesco ha compiuto alcuni atti di tale importanza ed originalità, che ci obbligano a grande gratitudine e riconoscenza per il bene che ci ha fatto: la straordinaria insistenza sul tema della misericordia, che meglio ci ha fatto conoscere dove e come oggi opera la misericordia divina; l’accordo di Abu-Dhabi, dove per la prima volta nella sua storia l’Islam ha accettato l’ideale della fratellanza universale; la condanna dello gnosticismo, apoteosi della tracotanza, una condanna che finora nessun Papa aveva mai pronunciato; la rinnovata raccomandazione del pensiero di San Tommaso, Dottore Comune della Chiesa.
Esiste tuttavia una serie di punti dottrinali e pastorali, dove occorre che Papa Leone metta ordine. Occorre soprattutto colmare delle lacune. Francesco ha insistito molto su alcuni temi, ma ha lasciato in ombra altri. Occorre recuperarli. Ne faccio un elenco.
Continua a leggere:
https://padrecavalcoli.blogspot.com/p/da-papa-francesco-papa-leone-sviluppare.html
Immagini da : https://www.vatican.va/content/photogallery/it.html
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti che mancano del dovuto rispetto verso la Chiesa e le persone, saranno rimossi.