La Sindone, segno materiale della potenza dello Spirito
La Sindone guida alla fede e conferma la fede di chi ce l'ha già
Nell’Avvenire del 15 settembre u.s. è apparso un articolo del Prof. Gian Maria Zaccone, Direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS).
Tale articolo interviene nella discussione sulla Sindone, sempre attuale ed interessante. Con questo mio articolo entro in discussione col Prof. Zaccone.
Vorrei cominciare col dire che la Sindone ricompare nel 1350 a Lirey. Vuol dire che si era conservata memoria di essa, scomparsa nel 1204 nel sacco di Costantinopoli ad opera dei crociati, tra i quali una forza di primo piano erano i Templari.
Continua a leggere:
https://padrecavalcoli.blogspot.com/p/la-sindone-segno-materiale-della.html
Nel 1453 la Sindone passò in proprietà della Casa Savoia, fino al 1983, quando Umberto II ne fece dono alla Chiesa.
Immagine da Internet:
- Papa Giovanni Paolo II e Umberto II di Savoia
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti che mancano del dovuto rispetto verso la Chiesa e le persone, saranno rimossi.