La concezione idealistica della filosofia
Prima Parte (1/5)
Studium philosophiae secundum se est licitum
et laudabile, propter veritatem
quam philosophi perceperunt, Deo illis revelante,
ut dicitur Rm 1,19. Sed quidam philosophi
abutuntur ad fidei impugnationem.
Sum.Theol., II-II, q.167, a.1, 3m
Che cosa è la filosofia
L’uomo per definizione è un soggetto corporeo dotato di intelletto, che lo porta spontaneamente a porsi alcune domande ineludibili e fondamentali che riguardano il senso, l’origine e il fine delle cose e della propria esistenza, a formare alcune nozioni basilari, a scoprire alcuni princìpi e verità fondamentali indiscutibili, come per esempio la nozione del bene, il principio di causalità o la legge naturale o il culto divino, basandosi sui quali egli può organizzare la sua vita in modo normale, onesto, ragionevole, decente, dignitoso e soddisfacente.
Ogni uomo per sua natura possiede la ragione che lo spinge a porsi le suddette domande, a formare i medesimi concetti, a trovare le medesime risposte, a incontrare le medesime difficoltà, a commettere gli stessi errori.
Continua a leggere:
https://padrecavalcoli.blogspot.com/p/la-concezione-idealistica-della.html
La filosofia è opera della ragione, la cui comprensione è limitata e la cui attività è fallibile. Essa pertanto deve essere disposta a lasciarsi istruire e correggere dalla rivelazione divina, creatrice della ragione.
Bisogna distinguere il filosofo dal sapiente. La filosofia è ricerca della sapienza, per cui il filosofo s’interroga, domanda, indaga, impara, obietta, discute, approfondisce, si corregge, confuta, ipotizza, dimostra.
Il sapiente invece è già in possesso della verità o della sapienza, è il maestro e dottore che afferma, insegna, enuncia, espone, sentenzia, dichiara, giudica o condanna. Il filosofo è problematico perchè cerca; il sapiente è dogmatico (dal gr. dogma=sentenza), perché sa. Per questo, mentre per esempio Cristo è il sapiente che sa, insegna e non cerca, perché non ne ha bisogno, un Aristotele è stato un filosofo perché ha cercato ed ha trovato.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti che mancano del dovuto rispetto verso la Chiesa e le persone, saranno rimossi.